dal 1957
Palio dei Ciuchi

Dopo una lunga interruzione a causa della Seconda guerra mondiale il palio venne ripreso nel 1957 in occasione della tradizionale e solenne festa della Madonna che si celebra l’8 settembre di ogni anno. Le quattro contrade del paese che lo compongono sono il Centro, Santa Maria, Castello e Pieve. Gareggiano ognuna con due ciuchi femmina, sui quali i fantini galoppano a pelo. Due sono le corse per le eliminatorie e una quella finale. Viene corso la seconda settimana di Settembre; il percorso di gara è un tratto in leggera salita sull’ antico bastione murario che delimita il paese vecchio e guarda verso il Monete Amiata.

l’archivio CAMPIS





